Inedito è lo scenario: la palestra delle scuole elementari di Sedico. Inedito è l’orario: le 20. Inedita è pure la giornata – o meglio, la serata – in cui si disputerà una gara del campionato femminile di serie C: l’ultima. Perché la SB Volley scende in campo domani (venerdì 25 aprile) per affrontare la Pallavolo Susegana. La formazione di Sedico-Belluno ha già la certezza matematica di chiudere il proprio cammino al terzo posto, mentre le trevigiane sono in lotta per non retrocedere.
BUONA STAGIONE – Alla vigilia dell’atto conclusivo, a tirare le fila è coach Andrea Salvadego: «In questo campionato, il Terraglio si è rivelato imprendibile, mentre con altre due formazioni ci siamo giocati la piazza d’onore. Nel complesso, è stata una buona stagione: le ragazze hanno recepito al meglio le varie indicazioni. E, in più, siamo riusciti a costruire uno staff molto valido con persone nuove, competenti e che hanno continuato a interfacciarsi tra di loro: da un allenatore come Lorenzo Nesello allo scoutman Matteo Possamai, passando per Andrea Da Poian e Andrea Massenz. Ognuno di loro va ringraziato per l’impegno profuso. Come va ringraziata la società».
NESSUNA RECRIMINAZIONE – La SB Volley ha accarezzato l’idea di ambire ai playoff: «Forse potevamo agganciare il secondo posto, ma abbiamo trovato sul nostro cammino delle squadre che hanno messo un pizzico di cattiveria agonistica in più rispetto a noi – riprende il tecnico -. In ogni caso, non ho alcun tipo di recriminazione e tantomeno di rimorso. Di sicuro, abbiamo dato vita a delle buonissime partite: lo spirito di gruppo non è mai mancato».
DIVERTITO – Ora, però, Salvadego si aspetta un finale degno di nota: «Come si suol dire, è necessario raschiare il fondo del barile. Affronteremo delle avversarie che hanno necessità di ottenere punti per arrivare alla salvezza. Insomma, vorranno vincere a tutti i costi. Ma noi non dovremo essere da meno: mi aspetto che la nostra squadra abbia il coltello tra i denti. E il desiderio di lottare fino alla fine». A prescindere dall’epilogo, il coach saluterà cl saluterà col sorriso l’annata 2024-2025: «Prima di essere coinvolto nel progetto, ho un po’ tentennato perché avevo dato la mia priorità all’Under 16. Un gruppo con il quale, peraltro, abbiamo creato i presupposti per il futuro. Ma, quando sono entrato in piedi nell’ambito della serie C, mi sono divertito moltissimo ad allenare delle atlete che hanno militato pure in categorie superiori. E hanno delle qualità importanti».