NEWS NEWS NEWS

Successo al tie-break: il terzo posto è già matematico

ODV THERMAL-SB VOLLEY 2-3

PARZIALI: 15-25, 25-17, 17-25, 26-24, 10-15. 

ODV THERMAL VOLLEY: Bossini, Carlino, Vio (L), Benetazzo, Naldo, I. Agostini, S. Agostini, Casagrande, Muzzolon, Pecchi (L), Betinetto, Fenio, Asta, Lisanin.. Allenatore: G. Ingrosso. 

SB VOLLEY: De Paris 1, B. Barp 7, De Barba 15, Maschio 21, Costa 13, Fiabane 16; Degortes (L), V. De Salvador (L), De Donà, De Pizzol. N.e. Tamburlin, Pombia. Allenatore: L. Nesello. 

NOTE. Durata set: 21’, 27’, 23’, 32’, 17’; totale: 2h00’. SB Volley: battute sbagliate 11; vincenti 14, muri 9.

Ad Abano Terme, la SB Volley pone la sua impronta sul terzo successo consecutivo. E quindicesimo complessivo, nel campionato femminile di serie C (girone A). Un successo che permette alla formazione di Sedico-Belluno di blindare il gradino più basso del podio: la terza piazza, infatti, è già aritmetica. Perché la Pallavolo Locara, quarta forza del torneo, cade a Ponte della Priula contro il Susegana. E, quando manca una sola giornata alla bandiera a scacchi, scivola a -4 dalle atlete guidate da coach Lorenzo Nesello.

PADRONANZA – Nella tana dell’Odv Thermal, la SB si presenta con qualche defezione: in particolare, Vittoria Pombia è in panchina, ma non viene utilizzata, mentre non figurano nell’elenco delle convocate Camilla Consoli e la palleggiatrice Elena Barp. In cabina di regia, comunque, Anna De Paris si destreggia con grande padronanza, a dispetto della giovane età. Ed è protagonista di una serata da applausi. Come da incorniciare è la prova di Nausicaa Maschio: sia in ricezione, sia in attacco. E la conferma arriva dai 21 punti mandati a referto. Pollice alto pure per le centrali, Fiabane e Costa, capaci di stampare 4 muri a testa. Seconda convocazione in C, invece, per Laura Tamburlin: classe 2010, sta mettendo in mostra le sue qualità nel settore giovanile. Il futuro è dalla sua parte.

COPIONE CONSOLIDATO – Entrando nelle pieghe del match, il copione è consolidato: il sestetto di Nesello prova a scappare, tanto da aggiudicarsi primo e terzo set, ma le padrone di casa trovano sempre il modo di ricucire. Anche in un quarto round che sembrava ormai segnato: la SB Volley, infatti, usufruisce di un match ball e le padovane attaccano fuori il pallone della staffa. Solo che la direttrice di gara vede un’invasione a rete. E, ai vantaggi, la spunta l’Odv Thermal. Tutto da raccontare, invece, il quinto e decisivo capitolo del confronto: Fiabane, al centro, firma il primo break, ma la compagine padovana impatta a quota 8 e, approfittando di una schiacciata “lunga” di Beatrice Barp, perfeziona il sorpasso. Ma, sul 10-9 casalingo, il collettivo di Sedico-Belluno prende in mano la situazione. E non lascia più nulla al caso: De Barba firma due ace, Maschio trasforma in oro tutto ciò che tocca. E il parziale di 6-0 chiude a doppia mandata la sfida. 

IL PENSIERO DI NESELLO – «Nel complesso è stata una buona prova – argomenta coach Nesello -. Anche se potevamo chiudere prima il discorso: il secondo e il quarto set li abbiamo persi a causa della scarsa incisività. In ogni caso, questa era una trasferta tosta: affrontavamo una squadra desiderosa di ottenere punti per alimentare le speranze di salvezza. E, in certi frangenti, la differenza di motivazioni si è sentita. Buona l’interpretazione del tie-break: abbiamo avuto una reazione d’orgoglio e lo abbiamo condotto in porto di pura voglia». In chiusura, Nesello si sofferma su un paio di individualità: «Anna De Paris, al palleggio, ha tenuto benissimo il campo, mentre nei momenti clou Maschio ha fatto valere la sua esperienza. E, in generale, l’intero gruppo ha dato un contributo di rilievo».